Casetta della gratuità

“Nulla vale senza la carità”
Madre Chiara Ricci
La Casetta della gratuità nasce per offrire la possibilità di accedere alle cure in regime privato ai minori che si trovano in condizione di povertà, al fine di tutelare il loro diritto alla riabilitazione e alla cura.
Cos’è
È un fondo gestito dalla Francescane Angeline Onlus e si alimenta con donazioni liberali e proventi del 5xmille.
Attingendo ad esso si vuole garantire un servizio di qualità a costi ridotti attraverso l’erogazione di pacchetti di accesso gratuito ai servizi del Centro. Il pacchetto gratuità comprende 10 accessi, per un valore complessivo compreso tra i 200€ e i 400€ (in base al servizio offerto), che verranno alternati ad accessi normalmente pagati. In caso di povertà assoluta (ISEE pari a 0€) verrà riconosciuto 1 pacchetto all’anno di 20 accessi totalmente gratuiti.
Qualora la presenza non fosse costante o l’intervento venga interrotto, l’équipe di coordinamento si riserva di sospendere l’erogazione del beneficio.
Il credito non utilizzato sarà reso nuovamente disponibile dal fondo Casetta della gratuità per altre situazioni di bisogno.
L’accesso ai pacchetti di gratuità può essere richiesto una sola volta.
Chi può usufruirne
Possono fare richiesta di accesso alla Casetta della gratuità le famiglie, in condizione di povertà temporanea o persistente, che ne facciano richiesta sull’apposito modulo (da richiedere al centro o scaricabile sul sito web) allegando:
- diagnosi del minore (ove richiesta)
- ISEE
- copia del documento di identità valido di entrambi i genitori.
Tutte le domande saranno valutate dall’équipe di coordinamento che si riserva di accogliere la richiesta in base alla situazione economica (ISEE), all’urgenza del trattamento e alla disponibilità del fondo.
Le fasce ISEE di riferimento verranno pubblicate sul sito entro il 1 gennaio di ogni anno. La valutazione delle fasce ISEE varia di anno in anno.
Anno 2022
ISEE | FASCIA |
0 | Fascia O Casetta della gratuità /20 sedute |
Fino a € 5.000 | Fascia I Casetta della gratuità /10 sedute |
Da € 5.001 a € 8.000 | Fascia II |
Da € 8.001 a € 11.000 | Fascia III |
Da € 11.001 a € 20.000 | Fascia IV |
Da € 20.001 a € 35.000 | Fascia V |
Oltre € 35.000 | Fascia VI |